Come Arrivare a Naxos

Esistono 3 alternative qui sotto riportate:

1. AEREO (Italia-Atene durata ca. 2 ore) + AEREO (Atene-Naxos della compagnia Olympic Air, 

durata ca. 40 min.)

Questa è l'alternativa più veloce per raggiungere l'isola, a patto che il volo dall'Italia consenta di 

arrivare ad Atene in tempo utile per prendere il volo giornaliero per Naxos, ( nel periodo estivo vi sono 

due voli giornalieri dal lunedi al sabato e tre voli giornalieri  la domenica). Occorre quindi 

verificare prima l'orario e la disponibilità del volo Atene-Naxos e poi trovare un volo di coincidenza 

dall'Italia. Ovviamente lo stesso discorso vale per il ritorno! Nel caso non si trovasse un volo adatto 

dall'Italia per arrivare a Naxos in giornata, come alternativa, si può organizzare il pernottamento

per una notte ad Atene, sfruttando così l'opportunità di poterla visitare.

2. AEREO (Italia-Grecia durata ca. 2 ore) + TRAGHETTO (da Atene/Mykonos/Santorini a Naxos)

Meno cara della precedente alternativa, presenta 2 diverse possibilità:

1) volo di linea dall'Italia con arrivo ad Atene e poi traghetto da Atene a Naxos

(tragitto traghetto di circa 3 ore e mezza con HIGHSPEED VELOCE e di circa 5 ore con 
TRAGHETTO 

NORMALE)


Questa soluzione consente spessissimo di raggiungere Naxos in giornata. E' però necessario arrivare 

all'aeroporto di Atene entro le 14.30, per arrivare in tempo utile a prendere i traghetti in partenza per 

Naxos dal porto del Pireo.

Anche se gli orari dei traghetti variano da un anno all'altro, solitamente vi sono in alta stagione almeno 

3 traghetti in partenza per Naxos tra le 16.30 e le 17.30 di ogni giorno.

Come raggiungere il porto del Pireo dall'aeroporto di Atene (circa 30 km):
la soluzione sicuramente più economica (costo attuale biglietto euro 5) sono i confortevoli BUS della 

linea "X96", che partono proprio di fronte all'uscita dell'aeroporto e fermano in corrispondenza dei moli 

del Pireo nr. 7 e 8, da dove partono i traghetti per Naxos. Durata tragitto BUS circa 1 ora e 20 minuti;

frequenza corse: ogni 20 minuti, 24 ore al giorno. Alternativa è quella del TAXI che impiega circa 55/60 

minuti, ma purtroppo il costo della corsa si aggira sui 50 / 60 euro.
Possibile anche soluzione con METRO', che impiega più o meno come il BUS: la METRO è però

SCONSIGLIATA perchè costringe a cambiare LINEA a metà percorso, cosa non certamente agevole con 

tutto il bagaglio, bambini, etc. oltre alla perdita di tempo dovuta alla non conoscenza delle linee / stazioni.

2) volo CHARTER dall'Italia con arrivo diretto su una delle due isole più vicine a Naxos, cioè 

MYKONOS oppure SANTORINI

MYKONOS dista solo 1 ora di traghetto da Naxos, ma generalmente la frequenza traghetti da Mikonos per 

Naxos e viceversa è scarsa ( 1 solo traghetto al giorno lo scorso anno....!) e dunque nel 99% dei casi occorre 

prevedere il pernotto a Mikonos sia per l'andata che per il ritorno.

SANTORINI dista 2 ore di traghetto da Naxos e solitamente ci sono in alta stagione due traghetti al 

giorno per Naxos, dunqueè un po' più facile riuscire a fare tutto il viaggio in giornata ed arrivare a Naxos 

in prima serata.

In ogni caso, se si optasse per questa soluzione (atterraggio a Mikonos o Santorini con voli CHARTER e poi 

traghetto per Naxos), occorre tener conto che questi voli charter sono soggetti molto frequentemente a 

variazioni di orario di partenza e di arrivo e, quindi, è prudente prevedere questa eventualità per evitare 

problemi e ......."stress da coincidenze" !!!

3. TRAGHETTO (Italia-Grecia durata ca. 20 ore) + TRAGHETTO (Pireo-Naxos durata ca. 3 ore e mezza

 con traghetto HIGHSPEED VELOCE e ca. 5 ore con TRAGHETTO NORMALE)
 

Sicuramente è questa l'alternativa di durata più lunga ma indispensabile per chi desidera arrivare a Naxos

con un mezzo proprio. Dall'Italia vi sono diverse compagnie navali che la collegano alla Grecia con navi molto 

confortevoli.

I porti di partenza dall'Italia sono: Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.

Il porto di arrivo in Grecia è Patrasso, che è collegata al porto del Pireo di Atene da una superstrada 

(ca. 200 km.). Se non si ha l'auto, vi sono collegamenti di autopullman di linea da Patrasso al Pireo: durata 

percorso ca. 3 ore, frequenza partenze ogni 60 minuti.